Quale banca conviene per il mutuo Giovani?

Optando per il tasso fisso, a offrire le migliori condizioni secondo mutuionline sono bnl – gruppo bnp paribas (con cui la rata mensile si attesterebbe sui 718 euro per tutta la durata del finanziamento), bper banca (736 euro), banco bpm (747 euro), intesa sanpaolo (750 euro) e webank (764 euro).


Richiesta di rimozione

Riferimento: we-wealth.com

Quali banche aderiscono al mutuo Under 35?

Intesa sanpaolo con mutuo giovani fondo di garanzia prima casa – tasso variabile; banco bpm con mutuo you giovani green fondo garanzia prima casa – tasso variabile; bper banca con mutuo giovani under 36 – tasso variabile.


Richiesta di rimozione

Riferimento: mutuionline.it

Quali sono le banche che aderiscono al mutuo Under 36?

riepilogo offerte mutuo giovani
banca tipologia rata mensile
webank acquisto prima casa 716,99
banco bpm acquisto prima casa 717,85
banca bper acquisto prima casa 720,45
banca bper acquisto prima casa 720,45

1 altra riga


Richiesta di rimozione

Riferimento: Mutui.it

Quali banche danno il mutuo giovani?

migliore mutuo giovani: le offerte di oggi
mutuo importo del mutuo durata
mutuo fisso irs green – acquisto – webank € 120.000 30 anni
mutuo a tasso fisso acquisto – banca sella € 120.000 30 anni
mutuo facile – tasso fisso – banco di sardegna € 120.000 30 anni
mutuo a tasso variabile – banca sella € 120.000 30 anni

altre 2 righe


Richiesta di rimozione

Riferimento: MutuiOnline.it

Quanto si risparmia con Consap?

Mutui giovani con garanzia consap, la norma è estesa al 30 settembre 2023. su un prestito di 30 anni si possono risparmiare 10 mila euro.


Richiesta di rimozione

Riferimento: milanofinanza.it

Agevolazione ACQUISTO PRIMA CASA per giovani: come funziona? | Avv. Angelo Greco

Qual è il tasso attuale del mutuo?

migliore mutuo tasso fisso: le offerte di oggi
mutuo importo del mutuo taeg
mutuo a tasso fisso – bper banca € 50.000 4,50%
mutuo tasso fisso on line – banco di desio e della brianza € 50.000 4,54%
trasformamutuobnl – bnl – gruppo bnp paribas € 100.000 4,42%
ri mutuo a tasso fisso – credem € 100.000 4,53%

altre 8 righe


Richiesta di rimozione

Riferimento: mutuionline.it

Quando si abbasserà il tasso mutuo?

Quando inizieranno a scendere i tassi dei mutui? si prevede che i tassi d’interesse sui mutui si stabilizzeranno non prima di fine 2024, intorno al 4%, con un’inflazione ancora alta nei prossimi anni: 5,5% nel 2023 e 3% nel 2024, 2% nel 2025.


Richiesta di rimozione

Riferimento: pmi.it

Quando conviene stipulare un mutuo?

Il mutuo, infatti, può essere la soluzione giusta quando si ha un contratto lavorativo e una residenza stabile e non vi è la necessità di spostarsi da un’abitazione all’altra negli anni.


Richiesta di rimozione

Riferimento: facile.it

Quanto mutuo con 3000 euro al mese?

(3000€ – 200) / 100 x 25 ovvero il risultato di 2800 diviso 100 moltiplicato per 35. in questo caso la rata massima che potrai ottenere sarà di 980€.


Richiesta di rimozione

Riferimento: moneyfarm.com

Quante volte si può fare la surroga di un mutuo?

Quante volte si puo’ richiedere la surroga del mutuo

ricordiamo infine che chi ha già fatto la surroga una volta può farne altre, in qualsiasi momento. e che la portabilità è possibile per qualsiasi mutuo sulla casa, non solo su quello per l’acquisto dell’abitazione principale.


Richiesta di rimozione

Riferimento: studiocavallari.it

Quale banca migliore per mutuo prima casa giovani?

migliore mutuo giovani: le offerte di oggi
mutuo importo del mutuo taeg
mutuo fisso irs green – acquisto – webank € 120.000 3,98%
mutuo tasso fisso – credem € 120.000 4,07%
acquisto tasso fisso last minute – green – banco bpm € 120.000 4,13%
mutuo a tasso variabile – banca sella € 120.000 5,06%

altre 2 righe


Richiesta di rimozione

Riferimento: MutuiOnline.it

Quale banca dà il mutuo migliore?

migliori mutui a tasso fisso rilevati sabato 14 ottobre 2023
banca tasso rata
webank 3,86% (fisso) € 469,38
bnl – gruppo bnp paribas 4,30% (fisso) € 621,90

Richiesta di rimozione

Riferimento: ilsole24ore.com

Quali banche aderiscono al mutuo giovani?

riepilogo offerte mutuo giovani
banca tipologia taeg
banco bpm acquisto prima casa 3,96%
webank acquisto prima casa 4,13%
banco bpm acquisto prima casa 4,20%
banca bper acquisto prima casa 4,26%

1 altra riga


Richiesta di rimozione

Riferimento: Mutui.it

Quanto è il tasso mutuo giovani?

I migliori mutui per giovani di settembre 2023

solo per under 36. sconto del 50% per le spese di istruttoria. su durata 35 anni il tasso è 4,00%, mentre su durata 40 anni è 3,90%.


Richiesta di rimozione

Riferimento: facile.it

Quanto bisogna avere in banca per mutuo prima casa?

Tuttavia, per rilasciare il parere di fattibilità e approvare il finanziamento, in genere le banche valutano che la rata del mutuo non superi il 30% del reddito familiare mensile netto e che la soglia minima di sussistenza propria del richiedente sia adeguata, calcolandola in base a dei criteri predeterminati.


Richiesta di rimozione

Riferimento: facile.it

Quale banca fa mutuo Under 36?

Se hai meno di 36 anni e stai per acquistare la prima casa, puoi richiedere un mutuo giovani assistito dal fondo prima casa dello stato, gestito da consap, per ottenere un mutuo che copre fino al 100% del valore dell’immobile.


Richiesta di rimozione

Riferimento: bper.it

Cosa si risparmia con Under 36?

Le agevolazioni fiscali

l’esenzione dall’imposta di registro e dalle imposte ipotecaria e catastale; la riduzione del 50% sugli onorari notarili; esenzione dall’imposta sostitutiva di un eventuale mutuo, pari allo 0,25% dell’ammontare richiesto.


Richiesta di rimozione

Riferimento: Idealista

Cosa si risparmia con mutuo Consap?

Il fondo consap offre agevolazioni per mutui fino all’80% del valore della casa, per under 36 con isee fino a 40.000€. agevolazioni iva, registro, ipotecaria e catastale per chi acquista prima casa con mutuo 100%.


Richiesta di rimozione

Riferimento: mutuisupermarket.it

Quanto costa un rogito Under 36?

Solitamente l’atto ad iva sconta imposte fisse pari ad euro 600,00 (euro 200 ciascuna per imposta di registro, ipotecaria e catastale), nonché 90 euro di tassa ipotecaria ed euro 230 di bollo.


Richiesta di rimozione

Riferimento: notaiofacile.it

Come ridurre i costi del notaio?

Quando si acquista da privato è inoltre possibile ridurre le spese notarili del 30% chiedendo al notaio di calcolare le imposte sulla base del valore catastale e non sul prezzo di acquisto dichiarato dalle parti.


Richiesta di rimozione

Riferimento: mutuisupermarket.it

Quando non si paga il notaio?

La scelta del notaio è libera e spetta all’acquirente, essendo quest’ultimo tenuto al pagamento dei compensi, salvo diversi accordi con il venditore (il rogito è un accordo privato tra due contraenti). solitamente quindi, chi vende casa non paga quindi alcuna spesa notarile.


Richiesta di rimozione

Riferimento: tecnocasagroup.it

Quanto costa un atto notarile con mutuo prima casa?

Onorario notaio: mutuo

in caso di ipoteca fino a 465.000€, bisognava versare al notaio da un minimo di 1.900€ a un massimo di 2.500€. se occorre redigere un contratto preliminare, l’acquirente dovrà pagare al notaio all’incirca dai 500 ai 1.000€.


Richiesta di rimozione

Riferimento: moneyfarm.com

Quanto spetta al notaio per acquisto casa?

Essa è pari al 9% del valore catastale dell’immobile, e si calcola moltiplicando la rendita catastale per 115,5, nel caso della prima casa, o 126 per la seconda. quest’imposta cala al 2% nel caso dell’acquisto della prima casa. tra i costi di acquisto della prima casa, non dimentichiamo anche la parcella del notaio.


Richiesta di rimozione

Riferimento: casaimmo.it

Quanto costa l’agenzia per comprare casa?

Se stai comprando casa attraverso un’agenzia immobiliare, allora devi pagare la provvigione, che di solito si aggira tra il 3 e il 4%. quindi, se per esempio stai comprando una casa di 100.000 euro, la provvigione da pagare all’agenzia sarà sui 3.000/4.000 euro.


Richiesta di rimozione

Riferimento: gruppobisozzi.it

Chi vende non paga il notaio?

Se l’acquirente non paga i costi del notaio, la vendita è ugualmente valida. il notaio però potrebbe rivalersi contro il venditore. la legge stabilisce infatti che tutte le parti che partecipano all’atto notarile sono «responsabili in solido» verso il notaio per il pagamento della sua parcella.


Richiesta di rimozione

Riferimento: progetto-immobiliare.it

Cosa paghi al notaio?

Il compenso da corrispondere al notaio si compone di tre voci: le imposte da corrispondere all’agenzia delle entrate; l’onorario e le tasse per l’archivio nazionale notarile, cui si aggiunge l’iva al 22%; le somme dovute a titolo di rimborso.


Richiesta di rimozione

Riferimento: mutuionline.it

Quando si paga il notaio per il mutuo?

si richiede dunque che il cliente, nel momento in cui stipula l’atto, paghi al notaio quelle somme, che quest’ultimo verserà immediatamente sul conto aperto appositamente per questa operazione, affinché lo stato possa poi destinarle al finanziamento delle piccole e medie imprese, che sono da considerare di proprietà …


Richiesta di rimozione

Riferimento: notaiofacile.it

Cos’è il bonus prima casa Under 36?

Per favorire l’autonomia abitativa dei giovani di età inferiore a 36 anni, il decreto legge n. 73/2021 (noto come decreto “sostegni bis”) ha introdotto nuove agevolazioni fiscali in materia di imposte indirette per l’acquisto della “prima casa”.


Richiesta di rimozione

Riferimento: agenziaentrate.gov.it

Quanto si recupera dal notaio?

La detrazione irpef del 19 per cento per le spese notarili e degli altri oneri accessori si applica fino al limite di 4.000 euro di spesa e, in linea generale, il rimborso riconosciuto può arrivare fino a 760 euro.


Richiesta di rimozione

Riferimento: informazionefiscale.it

Chi paga gli errori del notaio?

La rettifica di un atto notarile la paga chi la richiede, generalmente l’acquirente che ha interesse a sistemare l’errore, nulla vieta comunque di accordarsi e dividere la spesa tra le parti.


Richiesta di rimozione

Riferimento: airdomus.com

Come richiedere il bonus prima casa Under 36?

Il bonus prima casa under 36 2023, o mutuo under 36, deve essere richiesto, tramite domanda apposita, direttamente alla banca o intermediario finanziario che aderisce all’iniziativa del mutuo under 36. la modulistica da compilare e, poi, presentare alla banca, è quella del ministero dell’economia e delle finanze.


Richiesta di rimozione

Riferimento: bonusx.it

Quali tasse si pagano per l’acquisto della prima casa?

Agevolazioni acquisto prima casa – che cos’è

chi acquista da un privato (o da un’azienda che vende in esenzione iva) deve versare un’imposta di registro del 2%, anziché del 9%, sul valore catastale dell’immobile, mentre le imposte ipotecaria e catastale si versano ognuna nella misura fissa di 50 euro.


Richiesta di rimozione

Riferimento: agenziaentrate.gov.it

Che ISEE serve per mutuo giovani?

Tuttavia, con il decreto sostegni bis, il governo draghi ha dato il via libera all’accesso prioritario al fondo di garanzia mutui prima casa introducendo una disciplina specifica per chi non ha ancora compiuto 36 anni e ha un isee inferiore a 40.000 euro.


Richiesta di rimozione

Riferimento: mutuionline.it

Quali sono le spese notarili detraibili?

Le spese notarili detraibili sono quelle sostenute relativamente alla stipula del contratto di mutuo e quelle anticipate dal notaio per conto dell’acquirente dell’immobile, quali ad esempio l’iscrizione e la cancellazione dell’ipoteca.


Richiesta di rimozione

Riferimento: lexplain.it

Quanto tempo ci vuole per la concessione di un mutuo?

Consegnata la documentazione ci vorranno circa 20 giorni per conoscere il responso e sapere se la domanda di finanziamento è stata accettata. in caso di esito positivo da parte della banca, per l’erogazione del mutuo ci vorranno più o meno altri 30 giorni.


Richiesta di rimozione

Riferimento: Mutui.it
Mi chiamo Simon Favaretto e sono un economista. Sono appassionato di finanza e di come le decisioni economiche influenzano la società. Sono sempre alla ricerca di nuove sfide e opportunità di crescita professionale e personale. Spero di avere presto l'opportunità di incontrarvi e di parlare insieme di economia.