Do It Now s.p.a. è un’azienda che si occupa di fornire servizi di consulenza aziendale ai suoi clienti. Tra le principali offerte dell’azienda c’è il diritto di recesso, che può essere esercitato dai clienti in qualsiasi momento.
In questo articolo andiamo ad esaminare i principali aspetti legati al recesso da Do It Now s.p.a.
Cos’è il recesso?
Il recesso è una procedura che permette al cliente di recedere da un contratto di servizi senza dover pagare alcuna penale o indennizzo.
In generale, il recesso si applica ai contratti relativi a servizi di consulenza, e può essere esercitato in qualsiasi momento, anche dopo l’avvio del servizio.
Come funziona il recesso da Do It Now s.p.a.?
Il recesso da Do It Now s.p.a. è una procedura semplice ed efficace. Il cliente deve inviare una comunicazione scritta all’azienda, in cui deve specificare le proprie intenzioni di recedere dal contratto.
Una volta inviata la comunicazione, Do It Now s.p.a. provvederà a restituire al cliente l’importo pagato per i servizi non usufruiti.
Quali sono i termini e le condizioni del recesso?
Ogni recesso deve essere esercitato entro un termine massimo di 14 giorni dalla data di inizio del servizio.
Inoltre, il cliente deve informare l’azienda della propria intenzione di recedere prima che il servizio venga erogato.
Cosa succede se non si rispetta il termine massimo?
Se il cliente non rispetta il termine massimo, l’azienda si riserva il diritto di non riconoscere alcuna restituzione.
In quali casi il recesso non è ammesso?
Il recesso non è ammesso nel caso in cui il servizio sia stato già erogato, o se il cliente ha richiesto servizi aggiuntivi.
Inoltre, il recesso non è ammesso se il cliente ha già usufruito del servizio per un periodo superiore a 14 giorni.
Cosa succede se si rispetta il termine massimo?
Se il cliente rispetta il termine massimo e informa l’azienda della propria intenzione di recedere prima che il servizio sia erogato, Do It Now s.p.a. provvederà a rimborsare l’importo pagato per i servizi non usufruiti.
Cosa succede se il cliente recede durante il periodo di servizio?
Se il cliente recede durante il periodo di servizio, l’azienda si riserva il diritto di addebitare al cliente una somma pari al valore dei servizi già erogati.
Cosa succede se il cliente recede dopo il periodo di servizio?
Se il cliente recede dopo il periodo di servizio, Do It Now s.p.a. si riserva il diritto di non riconoscere alcuna restituzione.
Come richiedere il recesso?
Per richiedere il recesso, è sufficiente inviare una comunicazione scritta all’azienda, in cui si specificano le proprie intenzioni di recedere dal contratto.
Quanto tempo ci vuole per ottenere la restituzione?
Una volta ricevuta la comunicazione, Do It Now s.p.a. provvederà a restituire al cliente l’importo pagato per i servizi non usufruiti entro 30 giorni.
Altre questioni di interesse:
Come disdire Do it now?
1. Seguire i Passi
Prima di tutto, è necessario accedere al proprio account Do it now. Per fare questo, è sufficiente fare clic sul pulsante “Accedi” e inserire le proprie credenziali. Una volta fatto ciò, sarà possibile accedere al proprio profilo e navigare nelle varie opzioni.
2. Trovare l’opzione di Disdetta
Una volta entrati nel profilo, è necessario trovare l’opzione di disdetta. Ciò può essere fatto cercando nella sezione “Impostazioni” o “Servizi”. Una volta trovata l’opzione di disdetta, è necessario selezionarla.
3. Completare il Processo
Dopo aver selezionato l’opzione di disdetta, sarà necessario compilare un modulo di disdetta. Nel modulo di disdetta, il cliente dovrà fornire informazioni come il motivo della disdetta, la data di effetto della disdetta e altro. Una volta compilato il modulo, sarà necessario inviarlo per completare il processo.
4. Ricevere la Conferma
Una volta che il modulo di disdetta è stato inviato, il cliente riceverà una conferma. La conferma può essere inviata via e-mail o per lettera. Dal momento che l’abbonamento Do it now è stato disdetto, il cliente non dovrà più pagare le tariffe.
Cos’è Federutenze?
‘è una bicicletta?”
Una bicicletta è un mezzo di trasporto a due ruote progettato per essere utilizzato da una sola persona. Può essere un mezzo di trasporto ecologico, economico e divertente. La bicicletta è composta da un telaio, due ruote, una sella, un manubrio, un movimento centrale, una trasmissione, una forcella, pedali, freni e una serie di accessori. La bicicletta può avere una varietà di stili che variano in base a come e dove verrà utilizzata. La maggior parte delle biciclette ha una trasmissione a catena, una forcella telescopica, una scatola del cambio e una serie di accessori come un portapacchi, un parafango, un portabottiglie e una luce anteriore. La bicicletta è un mezzo di trasporto versatile in grado di portare una persona da un luogo all’altro in modo rapido, economico e divertente.