Cosa chiederesti al Tuo Consulente Finanziario?
di Simone Favaretto | pubblicato il 30 gennaio 2022
Con un sondaggio (Moneyfarm) è stato chiesto agli investitori quali caratteristiche dovrebbe avere il proprio consulente. I risparmiatori hanno indicato come prioritarie:
- La competenza
- La disponibilità di un canale attivo di comunicazione col consulente
Mettersi in ascolto dei risparmiatori e soddisfarne le esigenze reali può favorire l’evoluzione, ad esempio, del mercato della previdenza complementare, visto che è un segmento non ancora adeguatamente sviluppato nel nostro Paese.
Fondamentale sarà focalizzarsi sui giovani, che devono andare a integrare fin da oggi un assegno pensionistico pubblico che sarà inesorabilmente esiguo per non trovarsi costretti a rivedere significativamente il proprio stile di vita in pensione.
Le richieste più frequenti sono:
- Quando andrò in pensione e con quale importo?
- Come posso costruirmi una pensione integrativa?
- Quali sono i vincoli e i costi degli strumenti previdenziali?
E tu cosa chiederesti al tuo consulente finanziario?
Dove puoi trovarmi
Qui troverai tutte le informazioni per contattarmi
