Blocco adeguamento alla speranza di vita
di Simone Favaretto | pubblicato il 13 dicembre 2021
Alcune novità importanti!
Il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato il 10/11/2021 nella Gazzetta Ufficiale (G.U. 268/2021) il blocco adeguamento alla speranza di vita di 3 mesi che doveva scattare nel 2023 per:
- L’accesso dei retributivi/misti alla pensione di vecchiaia, che quindi resta a 67 anni.
- L’accesso dei contributivi alla pensione anticipata e di vecchiaia, che resta a:
- a 64 anni con 20 anni di contribuzione (se la pensione è superiore a 2,8 volte l’assegno sociale;
- a 67 anni con 20 di contribuzione (se la pensione è superiore a 1,5 volte l’assegno sociale);
- a 71 anni con 5 anni di contribuzione (senza vincolo di importo).
Questi requisiti resteranno in vigore fino al 31/12/2024. Poi è previsto un innalzamento di 3 mesi.
Nulla cambia per la pensione anticipata, il cui adeguamento era già stato bloccato fino al 31/12/2026 dal Decreto-Legge n. 4 del 28/01/2019, che aveva introdotto una finestra d'uscita di 3 mesi.
In ogni caso è bene richiedere ogni tanto un check-up previdenziale con i dati sempre aggiornati.
Dove puoi trovarmi
Qui troverai tutte le informazioni per contattarmi
