Quanti sono i Figli nati fuori dal matrimonio?
di Simone Favaretto | pubblicato il 26 settembre 2020
Il report dell’ISTAT (25 nov 20) conferma che le nascite continuano a diminuire: nel 2018 sono stati iscritti in Anagrafe 439.747 bambini, oltre 18 mila in meno rispetto all'anno precedente e quasi 140 mila in meno nel confronto con il 2008. Il persistente calo della natalità si ripercuote soprattutto sui primi figli. Il numero medio di figli per donna scende ancora attestandosi a 1,29 e l’età media arriva a 32 anni.
Ma qual è la percentuale di nati fuori dal matrimonio?
Era l’8,1% nel 1995 e il 19,6% nel 2008. Ora è al 32,3% con il record che spetta a Bolzano (46,5% !!!).
Fortunatamente con la riforma del 2013 si è inteso parificare sotto ogni aspetto, personale e patrimoniale, la condizione dei figli naturali (nati fuori dal matrimonio ) a quella dei figli legittimi. Si è quindi giunti ad una nuova definizione di parentela, oggi descritta dall’art.74 del Codice Civile “la parentela è il vincolo tra le persone che discendono da uno stesso stipite, sia nel caso in cui la filiazione è avvenuta all'interno del matrimonio, sia nel caso in cui è avvenuta al di fuori di esso, sia nel caso in cui il figlio sia adottivo. Il vincolo di parentela non sorge nei casi di adozione di persone maggiori di età”.
Dove puoi trovarmi
Qui troverai tutte le informazioni per contattarmi
